FMA Service:

Assistenza e manutenzione di macchinari ed impianti industriali

Pulizia di teste, viti, biviti e cilindri di estrusione  con forno pirolitico

Dal 2019, FMA S.r.l. è il punto di riferimento per la revisione professionale di teste, viti, biviti e cilindri di estrusione, un servizio completo che comprende smontaggio, pulizia con forno pirolitico a 430°C, lucidatura e rimontaggio meccanico ed elettrico.
Utilizziamo la tecnologia del forno elettrico pirolitico per garantire una pulizia profonda e sicura delle unità di estrusione, eliminando ogni residuo plastico senza compromettere le superfici metalliche.

Ogni fase del processo, dalla preparazione alla rimessa in opera, è gestita con la massima attenzione alla qualità e alla precisione, offrendo ai nostri clienti un servizio affidabile e chiavi in mano.

Con FMA, la manutenzione di teste, viti, biviti e cilindri di estrusione diventa una garanzia di efficienza, durata e continuità produttiva.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato

Pulizia delle unità di estrusione tramite forno pirolitico: perché è importante

Rimuove completamente i residui plastici

Ripristina l'efficienza produttiva

Previene difetti nei film estrusi

Riduce i tempi di fermo impianto

Prolunga la vita utile dei componenti

FMA Service:

Il nostro processo di manutenzione di teste, viti, biviti e cilindri di estrusione: smontaggio, pulizia, lucidatura e montaggio

Per garantire una manutenzione completa ed efficace delle unità di estrusione, seguiamo un processo strutturato che comprende ogni fase, dallo smontaggio iniziale alla pulizia pirolitica, fino alla lucidatura e al rimontaggio meccanico ed elettrico. Ogni intervento è eseguito con la massima cura per ripristinare le prestazioni originali dei componenti e assicurare risultati duraturi.

Smontaggio e preparazione

Il processo di revisione delle teste inizia con un’attenta fase di smontaggio e preparazione.
Vengono smontate le tubazioni, i condotti IBC interni e si esegue il scablaggio delle resistenze interne ed esterne. Se presenti, si procede alla separazione del nucleo interno dei colli.
Il carico e scarico dei componenti presso la nostra sede di Locate Varesino è incluso nel servizio; per pezzi che superano le 10 tonnellate viene addebitato solo il costo dei mezzi di sollevamento.

Smontaggio e preparazione di viti, biviti e cilindri

Il lavoro prosegue con l’estrazione delle viti dai cilindri, operazione effettuata tramite una pressa orizzontale in grado di gestire viti con un diametro massimo di 180 mm. Successivamente si procede con la pulizia pirolitica sia delle viti che dei cilindri, sempre fino a un diametro massimo di 180 mm. Questo processo consente di rimuovere efficacemente i residui di plastica, senza però includere la lucidatura delle superfici.
Infine, è prevista la pulizia pirolitica dei settori di viti e biviti (Ø max 135 mm), con successivo smontaggio tramite pressa e misurazione del livello di usura dei singoli settori, per valutare lo stato di conservazione e l’eventuale necessità di interventi successivi.

Pulizia al forno pirolitico

Dopo lo smontaggio, i singoli componenti vengono sottoposti a pulizia al forno pirolitico, a temperature controllate fino a 430°C o, per specifici elementi, fino a 500°C.
La pulizia riguarda il blocco testa, le matrici, i porta matrici, nonché viti, cilindri, carrelli, tubi metallici e polmoni aria IBC.
Il trattamento è adatto a pezzi con lunghezza massima di 2.800 mm e diametro massimo di 2.200 mm, garantendo la completa rimozione dei residui plastici senza alterare le caratteristiche dei materiali.

Lucidatura e burattatura

Una volta completata la pulizia pirolitica, si procede con la pulizia manuale dei singoli pezzi, rimuovendo accuratamente le polveri residue.
I distributori/layer vengono sottoposti a burattatura con agglomerati dedicati e lucidanti, per pezzi fino a diametro 900 mm, migliorando ulteriormente la qualità delle superfici e l’efficienza del funzionamento.

Rimontaggio meccanico ed elettrico

L’ultima fase prevede il rimontaggio completo della testa blow films, curando sia gli aspetti meccanici sia quelli elettrici.
Vengono sostituiti cavi e termocoppie, utilizzando i materiali forniti dal cliente, e, su richiesta, è possibile effettuare anche la sostituzione completa delle componenti elettriche.
Ogni operazione è eseguita per garantire la massima affidabilità, sicurezza e durata nel tempo.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato

Controlli, materiali e documentazione: la qualità prima di tutto

Clicca sulla foto per vedere alcune delle nostre lavorazioni

Durante la manutenzione di teste, viti, biviti e cilindri di estrusione, FMA esegue una serie di controlli tecnici mirati per garantire la massima affidabilità dei componenti.

Misuriamo con precisione lo spessore della cromatura o della nichelatura, parametro fondamentale per valutare l’integrità superficiale e prevenire fenomeni di usura precoce.

Su viti e biviti fino a Ø 135 mm, rileviamo l’eventuale usura dei settori, così da fornire al cliente un quadro chiaro dello stato delle parti più sollecitate. 

Per quanto riguarda i materiali, tutti i ricambi meccanici ed elettrici, così come guarnizioni, isolanti e vernici, vengono forniti direttamente dal cliente, garantendo la piena compatibilità con le specifiche dell’impianto. Su richiesta, FMA esegue anche la verniciatura dei componenti con colori RAL dedicati, migliorando la protezione e l’estetica delle superfici.

Al termine del processo, viene rilasciata una documentazione tecnica dettagliata, compilata su carta intestata del cliente, che riporta tutte le operazioni svolte, le misurazioni effettuate e le condizioni riscontrate, a supporto della gestione della manutenzione programmata e della tracciabilità degli interventi.